Precedente
Successivo

Emozioni in Kayak

Sea kayak, le emozioni a pelo d’acqua

Con 147 chilometri di costa frastagliata fatta di grotte meravigliose, stupende calette e piccole baie, l’Isola d’Elba è un vero e proprio paradiso per coloro che amano praticare la canoa da mare.

Attività ricreativa e distensiva, il kayak vi poterà a pagaiare attraverso il mare cristallino che bagna l’Isola e vi permetterà di scoprire spiagge e calette impossibili da raggiungere dalla terra ferma, paradisi incontaminati e nascosti che offrono la loro bellezza solo a chi proviene dal mare.

Per praticare il Kayak non servono particolari abilità se non l’amore per il mare, un buon senso dell’orientamento e la forza necessaria (non ne serve poi tanta!) a pagaiare per spostarsi sul pelo dell’acqua, senza dimenticare tanta curiosità e passione per questo meraviglioso sport acquatico.

Non serve sforzarsi e cercare di tenere un’andatura sostenuta: il bello del Sea Kayak sta proprio nel godersi la lentezza dei movimenti e nell’ascoltare e captare i suoni del mare, un’emozione unica da vivere da soli o in compagnia di un’anima amante del mare e della natura come voi.

Grazie alla maneggevolezza e all’agilità della canoa da mare sarà possibile avvicinare, in rigoroso silenzio, cormorani, marangoni, splendidi gabbiani reali e piccoli gabbiani corsi.
Un incontro ravvicinato con la natura marina e l’avifauna, in un contesto paesaggistico vi offrirà l’approdo a spiagge di ogni tipo da quelle di sabbia bianca e setosa a quelle di roccia, passando per le spiagge nere della zona mineraria.

Il mare è amico se...

Importante è ricordare che il mare è bellissimo ma spesso anche imprevedibile ed è necessario quindi cercare di premunirsi per ogni eventualità ed imprevisto che potrebbe verificarsi. 

Ricordatevi quindi di:

  • munirvi gi giubbotto salvagente
  • se necessario per via della morfologia del territorio, munirsi di casco
  • proteggervi con creme solari (il riflesso dell’acqua acuisce i raggi del sole) e tenere coperto il capo
  • saper nuotare! (banale ma fondamentale soprattutto se si esce soli)
  • non avventurarvi in posti ostici se non siete esperti
  • non uscire con condizioni meteo sfavorevoli
  • fare attenzione ai bassi fondali
  • rispettare il mare e la natura circostante

Non lasciatevi spaventare dall’imponenza del mare, se affrontato con i giusti accorgimenti può regalarvi emozioni che non potreste nemmeno immaginare.

 Noi del Residence & Hotel Le Acacie amiamo il nostro mare e siamo pronti a suggerirvi i giusti itinerari, guide qualificate e spiagge imperdibili per farvi vivere la magia pura del contatto con l’ambiente.